Drink-di-Cioccolata-Ghiacciata È vero che il cioccolato in estate si vende meno ma.. ancora per poco. Dalla Svizzera, arriverà la soluzione a tutti questi problemi.
cacao Quella del cioccolato è una lunghissima storia in cui realtà e leggenda si fondono. Si ritiene che già nel 5000 a.C. esistessero alcune varietà di pianta di cacao sulla costa del Golfo del Messico e sull’Altipiano centrale: probabilmente i primi a coltivare il cacao furono gli appartenenti alla civiltà Maya. Successivamente, nella civiltà degli Aztechi, il cacao aveva un profondo significato simbolico (la bacca di cacao era usata durante i rituali per indicare il [ Read More ]
853_cioccolata-calda-peperoncin Quasi subito dopo l’introduzione della cioccolata si affermò anche l’uso della cioccolata calda: non solo nei cafè e nelle confetterie, anche nei salotti delle famiglie borghesi, la cioccolata veniva bevuta da sola, mescolata con latte o caffè, dando vita al Bicerìn, bevanda caratteristica del mattino a partire dal 1840. A partire dal 900, con il miglioramento delle condizioni economiche, aumentò la domanda di cioccolata da parte delle famiglie borghesi e i maitres cioccolatieri dovettero [ Read More ]