A conferma di ciò, quest’anno vi è una sezione speciale tutta al femminile: undici foodblogger piemontesi saranno infatti chiamate a raccontare la Torino di Cioccolatò attraverso i loro blog. Inoltre parteciperanno a lezioni tematiche, ogni volta in abbinamento con un Maestro Cioccolatiere, per realizzare una ricetta al cioccolato.
Ma non è tutto: la Festa della Donna di Cioccolatò si celebrerà eccezionalmente il 9 marzo con tre appuntamenti speciali dedicati alle signore del cioccolato. Si comincia con la tavola rotonda “Le Donne e il Cioccolato ai tempi del web 2.0”, ovvero l’evoluzione della promozione attraverso la rete e i social network e il ruolo delle donne nella produzione e valorizzazione del la cioccolata. Sarà poi il turno di Donna Slow, una serie di appuntamenti a cura di Slow Food Torino e di “Bello e buono al femminile“, chiacchierata con le donne del cioccolato Claudia Ferraresi, Presidente della Ca dj Amis.