Immerso nel verde tra boschi di querce secolari, si erge infatti questo “gigante” di ferro con taglio industriale: ma al suo interno la magia del percorso del Museo vi farà sentire come nel film “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato”.
Tra strumenti Maya ed indicazioni sulla piantagione di cacao, tra confezioni e pubblicità del primo novecento, tra un’antica fabbrica di cioccolato completamente ricostruita con macchinari originali ed una sala video che vi svelerà tutti i segreti che si celano dietro la lavorazione di questo dolce alimento, si distinguerà la Fonte del Cioccolato: qui esso sgorga caldo e profumato, pronto per essere degustato da chi vorrà.
Un’apposita sala è destinata alla “lavorazione diretta” del cioccolato: sarà quindi possibile realizzare la “propria tavoletta” e portarla a casa! La stessa area, volendo, può essere utilizzata per brevi corsi di cioccolateria e pasticceria.
Per maggiori informazioni, il sito del museo è http://www.museodelcioccolato.com/il-museo.html