Tutto ciò comincia a stare stretto ai fautori del made in Italy che tutto il mondo ci invidia.
Molti i maestri cioccolatieri e pasticciere di fama internazionale che difendono con i denti e cucchiaio la loro professione e passione.
Tra questi il maestro Montersino afferma : “Quello che è stato scoperto nelle torte al cioccolato Ikea – spiega – non mi meraviglia. Tutti i giorni devo fare una vera e propria guerra con le grandi compagnie per fare acquistare i miei prodotti. E stiamo parlando di risparmi dell’ordine di pochi centesimi di euro”.
“Il nostro Paese – sostiene – spende e spande in cellulari e macchine di lusso e poi si va a risparmiare sul cibo, su una cosa che va dentro al nostro organismo e che può avere dei gravi effetti”.
Combattere la contraffazione è possibile, ma è necessario i membri della filiera agroalimentare, siano coesi e facciano battaglia per evitare che il cibo venduto in Italia venga contaminato da alimenti esteri, per niente controllati.